Finanzieri di mare a Trieste
Venerdì 3 marzo 2017 alle ore 18.00, presso la sala incontri del Museo Civico di Storia Naturale in via dei Tominz 4, (bus 11, 22
Venerdì 3 marzo 2017 alle ore 18.00, presso la sala incontri del Museo Civico di Storia Naturale in via dei Tominz 4, (bus 11, 22
Sabato 11 febbraio dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 17 I ragazzi dell’Istituto Tecnico Statale G. Deledda-M. Fabiani guideranno i visitatori alla
“VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie LUNEDI 13 FEBBRAIO 2017, ORE 18:30 Pur essendo nostro “vicino”, il
Al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste il 27 febbraio ed il 1 marzo dalle 14.00 alle 17.00 si svolgeranno due attività per i
Il giorno 25 febbraio dalle 18.00 alle 21.30 una fantastica avventura serale al museo. Che cosa può succedere in Museo al calar della Sera? Se
Domenica 5 febbraio dalle ore 10.00 alle 11.30, al Museo di Storia Naturale in via dei Tominz (4), Associazione Didattica Museale (ADM) propone un laboratorio
“VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie LUNEDI 6 FEBBRAIO 2017, ORE 18:30 “LE STELLE PIU’ GRANDI” Una
Domenica 5 febbraio, al civico museo di Storia Naturale di via dei Tominz 4, dalle 11.00 alle 13.00, nella sala gioco-didattica, situata al pianoterra, è in
Il 28 gennaio alle ore 17.30 il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste in collaborazione con l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la
Il 17 agosto 1846 nacque il Museo Civico di Storia Naturale. Su iniziativa del commerciante svizzero Enrico Koch (divenuto primo direttore onorario), si creò una