Gli Atti del Museo sono consultabili presso la biblioteca del Museo, dal Numero 1 al numero 55, gli ultimi sono scaricabili, per gli altri si può scaricare l’indice con tutti gli articoli trattati nei vari volumi.
Atti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
Volume completo: [pdf]
INDICE
- Graziano CANCIAN, Damiano CANCIAN
Alte concentrazioni di radon e di diossido di carbonio nella Caverna Generale Ricordi (Carso, Comune di Doberdò del Lago); risultato di un monitoraggio di 14 mesi [pdf] - Luigi CAPASSO
Did post-Eocene Pycnodonts actually exist? [pdf] - Luigi CAPASSO, Amanda CANTRELL
The Platysomiformes and the Origins of the Pycnodontiformes [pdf] - Amelio PEZZETTA, Mario PELLEGRINI
Le Orchidaceae di Barrea (Provincia de L’Aquila e Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise [pdf] - Amelio PEZZETTA
Le Orchidiaceae del Comune di Grisignana-Grožnjan (Istria, Croazia) [pdf] - Ettore TOMASI
Indagine cecidologica riguardante la Val Alba ed I suoi dintorni (Alpi Carniche, Italia, NE) [pdf] - Andrea DALL’ASTA Nicola BRESSI, Pierre-André CROCHET
Telescopus gezirae Broadley, 1994: A new Record Locality from Eritrea
in the Herpetological Collection of the Trieste Natural History Museum [pdf] - Gianluca RASSATI
Biennial Census of Horvat’s Rock Lizard Iberolacerta horvathi in two Alpine Areas (North-Eastern Italy) [pdf] - Stefano PECORELLA
Lo Sciacallo dorato europeo (Canis aureus moreoticus) in Friuli Venezia Giulia: osservazioni descrittive da Camera Trapping opportunistico nel periodo riproduttivo [pdf] - Nicola BRESSI
Barilia robertiana (Loisel.) Greuter, presso Trieste: specie nuova per il Friuli Venezia Giulia (NE Italy) [pdf]
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
Volume completo: [pdf]
INDICE
- Ettore TOMASI
Fito-zoocecidi dell’Alta Valcellina (Prealpi Carniche)
(Parco Naturale Dolomiti Friulane) [pdf] - Enrico MERLAK
Evoluzione negli studi delle bauxiti carsiche (Karst bauxites) [pdf] - Luigi CAPASSO
Resti di Picnodonti nei calcari albiani (Cretaceo Inferiore)
di Cerreto Sannita (provincia di Benevento, massiccio del Matese) [pdf] - Luigi CAPASSO
Segnalazione del Picnodontiforme Paranursallia gutturosa
(Arambourg, 1954) nei calcari dolomitici del Cretaceo Superiore di Gara Sbaa, Marocco Sudorientale [pdf] - Emanuele GAVA
Studio morfologico e morfometrico dei reperti di Ursus spelaeus provenienti dalle campagne di scavo nella Grotta Pocala (Aurisina, Ts) [pdf] - Amelio PEZZETTA
Le Orchidaceae della Dalmazia [pdf] - Bruno GREGO, Renato ZAMBURLINI
First records of Orthopodomyia pulcripalpis (Rondani, 1872) (Diptera, Culicidae) in Northern Italy [pdf] - Gianluca RASSATI
First record of tail bifurcation in Horvath’s rock lizard Iberolacerta horvathi (Julian Alps, Friuli, North-eastern Italy) [pdf] - Gianluca RASSATI
Notes on the omnivorous feeding of the Common wall lizard Podarcis muralis in a montane urban area (Carnic Alps, North-eastern Italy) [pdf]
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
Volume completo: [pdf]
INDICE
- Louis TAVERNE, Luigi CAPASSO, Deborah ARBULLA – [pdf]
New Data on the Fossil Fish Tergestinia sorbinii (Pycnodontiformes) from the late Cretaceous of Trebiciano, Trieste (Italy) - Luigi CAPASSO – [pdf]
Segnalazione di Araloselachus cuspidata (AGASSIZ, 1843) nelle arenarie tortoniano-messiniane di Casacalenda (Provincia di Campobasso, Subappennino molisano) - Amelio PEZZETTA – [pdf]
La famiglia delle Boraginaceae Juss. In Italia: analisi biogeografica - Amelio PEZZETTA – [pdf]
Le Orchidaceae del Comune di Portole-Orptalj (Istria, Croazia) - Ettore TOMASI – [pdf]
Indagine cecidologica dell’Arcipelago di Murter (Dalmacija, Sibenik, Hrvatska) - Ettore TOMASI –[pdf]
Indagine cecidologica dell’Isola di Cres-Losinj (Cherso-Lussino) (Hrvatska, Adriatic Sea, NE) - Moreno DUTTO, Paride DIOLI
Prima segnalazione di Daphnis nerii (Linnaeus, 1758) (Lepidoptera, Sphingidae) nelle Alpi Retiche (Lombardia, Nord Italia) [pdf] - Nicola BRESSI, Andrea COLLA, Gianfranco TOMASIN – [pdf]
Orientali verso Nord: insediamento di una popolazione urbana di Calabrone Orientale (Vespa orientalis Linnaeus, 1771) a Trieste, NE Italy - Claudio BEARZATTO – [pdf]
Prima segnalazione di Magnanina comune Sylvia undata (BODDAERT, 1783) per il Friuli Venezia Giulia (NE Italia) - Gianluca RASSATI – [pdf]
Horvath’s Rock Lizard Iberolacerta horvathi in Italy: Summary of its Distribution, first quantitative Data and notes on Conservation - Elvira CASTIGLIONE, Francesco MANTI, Carmelo Peter BONSIGNORE – [pdf]
Prima segnalazione di Saga pedo (Pallas, 1771) per l’Aspromonte (Calabria) con note su distribuzione, biologia, ecologia e conservazione della specie (Orthoptera: Tettigoniidae)
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
Volume completo: [pdf]
- Enrico FRANGIPANI – [pdf]
La visione dei minerali del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste - Luigi CAPASSO – [pdf]
Resti di pesci fossili nelle glauconiti di Cherso-Lussino - Amelio PEZZETTA – [pdf]
Le Orchidaceae dell’Istria e dell’arcipelago di Cherso-Lussino - Amelio PEZZETTA, Giampiero CIASCHETTI – [pdf]
La famiglia delle Campanulaceae Juss in Italia: Analisi biogeografica - Ettore TOMASI – [pdf]
I Fito-Zoocecidi dell’area di S. Candido (Innichen)-Sesto(Sexten) (Alto Adige-Südtirol-Italia) - Ettore TOMASI – [pdf]
I Fito-Zoocecidi della Riserva Naturale Orientata del bacino del Prescudin (Friuli Venezia Giulia, Italia NE) - Roberto CALDARA, Andrea COLLA – [pdf]
A Contribution to the knowledge of Absoloniella Formanek, 1913, a Mediterranean genus of blind weevils (Coleoptera, Curculionidae) - Paolo NERI, Luca TOLEDANO – [ pdf]
Note su alcuni Bembidion Latreille,1802, dati da Miloš Fassati a Tiziano De Monte e conservati prsso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste (Insecta: Coleoptera: Carabidae Bembidiina) - Gianluca RASSATI – [pdf]
Sintesi distributiva delle specie di amphibia e reptilia in Carnia, Canal del Ferro e Valcanale (Alpi orientali, Friuli) con note su impatti, minacce e conservazione.

ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
Volume completo: [pdf]
- Enrico FRANGIPANI – [pdf]
Criteri espositivi del nuovo allestimento menralogico del Museo di Storia Naturale di Trieste e alcune riflessioni che la mostra richiama - Gianni GUIDI, Enrico MERLAK – [pdf]
Speleologia e archeologia: il ruolo della rivista ATTI e Memorie - Graziano CANCIAN, Francesco PRINCIVALLI – [pdf]
Concrezioni mucolitiche di silice amorfa e carbonato di calcio amorfo in una cantina vinicola realizzata entro la roccia nel Carso triestino - Amelio PEZZETTA – [pdf]
Le Orchideaceae della Provincia di Chieti (Abruzzo) - Marco BOGNOLO – [pdf]
Revision of the genuns Pretneria Muller 1931 (Coleoptera, Cholevidae, Leptodirina) - Enrico RUZZIER – [pdf]
Gli Scraptidi del Carso Dinarico (Coleoptera Scraptiidae) - Tiziano FIORENZA, Adalberto DE WALDERSTEIN – [pdf]
Su alcuni casi di predazionedi avifauna da parte di Vipera ammodytes (Linnaeus, 1758) in Friuli Venezia Giulia - Gianluca RASSATI – [ pdf]
A study on the American Mink Neovison vison along some watercourses of Friuli (North-Eastern Italy) - Gianluca RASSATI – [pdf]
Road mortality of amphibians and reptiles along two roads in the Carnic Alps (Friuli, North-eastern Italy) before and after asphalting
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
VOL. 57: 2014
Volume completo: [pdf]
- Enrico MERLAK – [.pdf]
Una bibliografia selezionata delle bauxite carsiche e terre rosse (Carso classico italiano, Slovenia, Croazia, Paesi dell’ex Yugoslavia, Albania, Ungheria, Romania) - Carlo GENZO – [.pdf]
Indagini sui periodi antesici di specie vegetali ripartite per ambienti, famiglie, e morfologia fioriale a Trieste e confronti con alcuni Paesi europei (Italia, Francia, Germania) e Madeira - Gianni RAFFONE – [.pdf]
Ditteri Dolichopodidae Microphorinae, Empididae e Hybotidae (Insecta, Diptera, Brachycera) del lago carsico di Doberdò (Venezia Giulia) - Benedetto LANZA, Silvia BRUSCHI, Francesco NISTICÒ – [.pdf]
Genetic and Morphological variability of Euleptes europaea (GENÈ, 1839) (Reptilia Sauria Sphaerodactilidae) - Deborah CARANNANTE – [.pdf]
Lupo storico e lupo moderno: presenza ed immaginario collettivo - Fabrizio PALOMBIERI – [.pdf]
Periodi riproduttivi dei cinghiali (Sus scrofa Linnaeus, 1758) nei dintorni di Trieste - Fabrizio PALOMBIERI – [.pdf]
Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) nei dintorni di Trieste: dieta e incursione in aree antropiche - Pierangelo CRUCITTI – [.pdf]
La collezione vertebratologica “Benedetto Lanza” della Società Romana di Scienze Naturali: catalogo ragionato - Elisabetta PIZZUL (et al.) – [.pdf]
La qualità ecologica delle acque nel torrente Orvenco (Friuli Venezia Giulia) ai sensi del D.M. 260/2010 - Pino GUIDI – [.pdf]
Guido Timeus, idrospeleologo del ‘900

ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
VOL. 56: 2013
Volume completo [pdf]
- Enrico FRANGIPANI – [.pdf]
La miniera di Raibl e le ultime fasi del processo idrotermale - Enrico FRANGIPANI – [.pdf]
La miniera della Val d’Aupa in un contesto più ampio di provincia metallogenica triassica situata nelle Alpi Orientali - Graziano CANCIAN – [.pdf]
La Conca del Preval nel Collio Goriziano: studio sedimentologico e mineralogico di campioni provenienti da una nuova perforazione profonda 74,5, metri - Ettore TOMASI – [.pdf]
Indagine cecidologica sulla pianura e sulle lagune friulane (Italia NE) - Massimo PRODAN – [.pdf]
Prima segnalazione del mollusco dulcicolo Ferrissia cfr. fragilis (Tryon, 1863) (Gastropoda; Planorbidae: Ancylinae) per l’Italia Nordorientale - Fulvio GASPARO– [.pdf]
Descrizione di una nuova specie del genere Harpactea BRISTOWE, 1839 del Carso triestino (Araneae, Dysderidae) - Gianluca RASSATI – [.pdf]
A new territorial group of golden jackal Canis aureus in Italy
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
VOL. 55: 2012
Volume completo [.pdf]
- FEDERICO BERNARDINI
Nuove strutture fortificate protostoriche a Rupinpiccolo (Carso triestino) - MAJA ZAGMAJSTER, AILA QUADRACCI, STEFANO FILACORDA
New records of bats in the Province of Trieste (Friuli Venezia Giulia Region), Northeastern Italy. - STEFANIA LOTTI, TERESA CATELANI, BENEDETTO LANZA
Amphibia and Reptilia donated by Benedetto Lanza to the Museo di Storia Naturale, University of Florence, plus updating of and corrections to the previous catalogues. 3. Reptilia Eublepharidae and Gekkonidae - PIERANGELO CRUCITTI, CHIARA BUFALIERI
L’erpetofauna della Campagna Romana tra la Riserva Naturale della Marcigliana ed i Monti Cornicolani: revisione dei dati. - GIANLUCA RASSATI
Contributo alla conoscenza della distribuzione di alcune specie di Amphibia e di Reptilia in Friuli Venezia Giulia e in Veneto - CLAUDIO LAURA, PIZZUL ELISABETTA, VALLI GIORGIO
Le ossa faringee inferiori delle principali specie di Cyprinidae (Osteichthyes, Cypriniformes) nei fiumi del Friuli Venezia Giulia - ARNALDO BORDONI
Remarks for a better knowledge of the Palaearctic Xantholinini I. Xantholinini of the Gridelli’s collection in the Civic Museum of Natural History of Trieste. List of species and new synonymie of genus (Coleoptera, Staphylinidae). 188° contribution to the knowledge of the Staphylinidae - GIORGIO COLOMBETTA
Sulla distribuzione di Tachyta (Tachyta) nana (Gyllenhal, 1810) nelle province di Gorizia e Trieste (Coleoptera, Carabidae, Bembidiini) - PIERPAOLO RAPUZZI, GIANFRANCO SAMA
Contributo alla conoscenza dei Cerambycidae di Albania (Coleoptera, Cerambycidae) - RICCARDO GROPPALI, CARLO PESARINI
Ragni di un’area costiera della Croazia a nord di Zara (Zadar) - ETTORE TOMASI
Fito-zoocecidi del Monte Valerio (Friuli Venezia Giulia, Trieste, NE Italia) - CARLO GENZO
Osservazioni botaniche su alcune zone del Carso triestino (Carso classico) percorse dal fuoco - ARBULLA DEBORAH, TARLAO ALCEO
Descrizione di due esemplari di Vaccinites con un pseudo pilastro in soprannumero

ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
VOL. 54: 2009
Volume completo [.pdf]
- BENEDETTO LANZA, JAN WILLEM ARNTZEN & ELISABETTA GENTILE
Vertebral numbers in the Caudata of the Western Paleartic (Amphibia) - GUIDO PEDRONI
Aspetti Ecologici e Biogeografi ci dei Coleotteri Elateridi nel comprensorio del Monte Matajur-Prealpi Giulie (Italia Orientale) (Coleoptera Elateridae) . - GIANLUCA RASSATI
Contributo alla conoscenza della distribuzione della Lucertola di Horvath Iberolacerta Horvathi e della Lucertola dei Muri Podarcis Muralis in Friuli Venezia Giulia e in Veneto - LEONARDO SALARI
I Chirotteri del Tardoglaciale e Olocene Antico della Grotta del Santuario della Madonna a Praia a Mare (Calabria, Italia Meridionale) - WILLY DE MATTIA, MASSIMO PRODAN
I molluschi (Gastropoda: Architaenioglossa, Pulmonata, Bivalvia) della Val Rosandra (Trieste-Italia) - PIERPAOLO VIENNA, ANDREA COLLA
Un nuovo Chalcionellus Reichardt, 1932 della Thailandia (Coleoptera, Histeridae, Saprinidae) - PIERPAOLO VIENNA
Prima segnalazione per l’Italia di Pleuroleptus Rothi (Rosenhauer, 1856) (Coleoptera, Histeridae, Teretriini) - CARLO GENZO
Analisi dei fenomeni antesici di alcune formazioni vegetali dei dintorni di Trieste (Costiera triestina e Slavnik / Monte Taiano) - ENRICO MERLAK
Sull’alterazione di alcune arenarie del fl ysch triestino - DEBORAH ARBULLA, ALCEO TARLAO
Rivisitazione delle collezioni storiche del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste: l’Echinofauna dell’Eocene istriano - ENNIO VIO & GIORGIO VALLI
La malacofauna di alcuni sollevamenti morfologici marini del Golfo di Trieste (Alto Adriatico)
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
VOL. 52 – Supplemento: 2006
Supplemento al Volume 52 [.pdf]
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
VOL. 51 – Supplemento: 2004
Supplemento al volume [.pdf]
ATTI DEL CIVICO MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
VOL III: 1856
Volume completo [.pdf]