
Al lupo, al lupo! La convivenza tra favole, economia e zoologia
Sabato 22 febbraio a grande richiesta riprendono gli appuntamenti di “Passeggiando s’impara – leconferenze in natura dei Musei Scientifici di Trieste”. E riprendono con un
Da mercoledì a domenica dalle 10 alle 16
La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura del museo
Museo Civico di Storia Naturale
Via dei Tominz, 4
Trieste
Informazioni accesso
+39 040 675 4603
Informazioni scientifiche
sportellonatura@comune.trieste.it
Servizi biblioteca
040 675 8657
040 675 8662
040 675 8221
bibliotecamsn@comune.trieste.it
Acquista online il biglietto e salta la coda!
Due percorsi divulgativi semplificati, utili a favorire la visita.
in collaborazione con Cooperativa Sociale Trieste Integrazione
Tariffe in vigore dal 1° gennaio 2025
Intero € 4,50
Ridotto € 3,50
Biglietto gruppi scolastici e studenteschi € 1,00
Biglietto cumulativo con il Civico Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez:
Intero € 6,00
Ridotto € 4,00
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese e 3 novembre (giorno del Santo Patrono).
Autobus linea 18
Fermata Musei via Cumano 22
Autobus linee n. 11, 22
Fermata Via Revoltella 83 – percorri Strada di Rozzol, gira a destra in via Rietti e percorri sino a via Tominz
Nel 2025 il Museo è aperto in tutti i giorni di Festa Nazionale e Santo Patrono (3 novembre), anche se questi dovessero coincidere con la consueta giornata di chiusura.
Il Museo sarà chiuso nelle giornate del 25 dicembre e 1°gennaio 2025.
Il 24 e il 31 dicembre la sede chiuderà anticipatamente alle ore 14
Il Comune di Trieste ha dato in concessione le attività didattiche, educative e di divulgazione fino a settembre 2024. Per i musei scientifici il concessionario è Ecothema soc. coop soc.
Visite proposte e contatti >>
Il sito paleontologico del Villaggio del Pescatore è famoso perché è l’unico sito a dinosauri d’Italia.
Ingresso gratuito a tutti i Civici Musei di Trieste ogni prima domenica del mese
Conferenze in natura in compagnia di un esperto, visite nei musei, itinerari in città alla scoperta di aree e caratteristiche del tessuto urbano
Conferenze in natura in compagnia di un esperto, visite nei musei, itinerari in città alla scoperta di aree e caratteristiche del tessuto urbano.
Sabato 22 febbraio a grande richiesta riprendono gli appuntamenti di “Passeggiando s’impara – leconferenze in natura dei Musei Scientifici di Trieste”. E riprendono con un
Modulo di iscrizione Programma 22 febbraioAl lupo, al lupo! La convivenza tra favole, economia e zoologiaNicola Bressi, conservatore zoologo al Museo Civico di Storia
Anche nel 2025 i Civici Musei di Trieste rinnovano l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese. L’iniziativa
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID