
Dinosauro Antonio, fossile simbolo del Friuli Venezia Giulia!
Le votazioni online dei candidati per l’iniziativa “Fossili Regionali” della Società Paleontologica Italiana e del PaiP – Palaeontologists in Progress si sono concluse alla fine
Orario invernale
Dal 1 ottobre al 31 marzo
Aperto tutti i giorni tranne il martedì
con orario 10-17;
Il mercoledì aperto fino alle 19.
martedì chiuso
Museo Civico di Storia Naturale
Via dei Tominz, 4
Trieste
Informazioni accesso
+39 040 675 4603
Informazioni scientifiche
sportellonatura@comune.trieste.it
Servizi biblioteca
+39 040 675 8665
+39 040 675 8662
bibliotecamsn@comune.trieste.it
Il Museo e la Cooperativa Sociale Trieste Integrazione a marchio Anffas Onlus stanno portando avanti da anni il progetto “Museo accessibile” che si articola in due percorsi divulgativi semplificati, utili a favorire la visita
Intero € 4
Ridotto € 3
Riduzione applicabile a: ragazzi dai 6 ai 26 anni; gruppi organizzati di minimo 10 persone; persone con più di 65 anni; dipendenti e pensionati Comune di Trieste con tesserino; appartenenti alle forze dell’ordine e alle forze armate; in base ad apposite convenzioni con enti e associazioni diversi.
Gratuito: per bambini sotto i 6 anni; guide turistiche; diversamente abili e loro accompagnatori; giornalisti professionisti/pubblicisti; accompagnatori gruppi scolastici.
Nell’anno 2023 il Museo sarà aperto, con orario domenicale, anche nelle seguenti giornate festive:
Il Museo sarà chiuso nella giornata del 25 dicembre.
Autobus linea 18
Fermata Musei via Cumano 22
Autobus linee n. 11, 22
Fermata Via Revoltella 83 – percorri Strada di Rozzol, gira a destra in via Rietti e percorri sino a via Tominz
Il Comune di Trieste ha dato in concessione le attività didattiche, educative e di divulgazione fino a settembre 2024. Per i musei scientifici il concessionario è Ecothema soc. coop soc.
Visite proposte e contatti >>
Il sito paleontologico del Villaggio del Pescatore è famoso perché è l’unico sito a dinosauri d’Italia.
Riparte nel marzo quest’anno il ciclo di otto conferenze dedicate ai temi dell’archeologia preistorica e protostorica regionale che si terranno nella sala del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
Appuntamenti in occasione delle festività di dicembre 2023
Le votazioni online dei candidati per l’iniziativa “Fossili Regionali” della Società Paleontologica Italiana e del PaiP – Palaeontologists in Progress si sono concluse alla fine
2 dicembre 2023 ore 11:00 visita alle sale “Caverna Pocala” e “Guerra tra Archeologi” con Deborah Arbullaingresso con biglietto al Museoposti limitati Al Museo di Storia Naturale
Ecothema Società Cooperativa Sociale presenta un nuovo ciclo di attività divulgative Ecothema Società Cooperativa Sociale, concessionaria dei servizi didattici dei Musei Civici Scientifici di Trieste da
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID