Mercoledì 27 agosto, giovedì 28 agosto, venerdì 29 agosto e sabato 30 agosto Mattia Greco, studente appassionato di paleontologia e socio dell’Associazione di volontariato culturale Cittaviva, sarà nuovamente a disposizione dei visitatori nelle sale dedicate alla paleontologia dalle ore 10:30 alle ore 12:30 per raccontare la storia e le principali curiosità dei dinosauri del Carso Antonio e Bruno, scoperti al sito paleontologico del Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina, Trieste).
I dinosauri, tra i meglio conservati al mondo, rappresentano il nuovo genere per la scienza Tethyshadrsos insularis. Insieme agli altri fossili scoperti al Villaggio del Pescatore aprono una finestra sul lontano mondo del Carso di 80 milioni di anni fa.
Approfondimenti adatti a tutti, in particolare alle famiglie con bambini e ragazzi anche stranieri.
Mattia, bilingue italiano e inglese, potrà descrivere la storia del sito e quella di Antonio e Bruno in entrambe le lingue.
Nello stesso orario i bambini potranno preparare un calco in gesso da portare a casa aiutati da Mattia e dal personale del museo.
Attività gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso al Museo.
