Domenica 5 ottobre – In Carso tra grotte e doline, alla scoperta di un geomondo (Aurisina)

Il Servizio Geologico della Regione con il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Curiosi di natura soc. coop. e il Centro didattico Naturalistico di Basovizza, organizza una geocaccia per bambini e ragazzi che, con i genitori, esploreranno in maniera avventurosa il territorio di Aurisina.

Domenica 5 ottobre alle 9:00

Un itinerario di 4 km alla scoperta della geologia del Carso fino alla Caverna Pocala, geosito importante per gli abbondanti resti paleontologici ritrovati. Una mappa aiuterà i giovani geo-esploratori a raggiungere la meta. Aiutati da esperti del geoparco, dovranno individuare fossili, rocce particolari, prendere misure e risolvere quiz. Alla fine, ogni esploratore spetta un premio speciale.

L’evento rientra nelle giornate dell’Educazione Ambientale in Friuli Venezia Giulia e nella Settimana del PIANETA TERRA

L’evento è gratuito, in lingua slovena e italiana.

Punto di ritrovo: Kulturni dom Igo Gruden, Aurisina 89, Duino Aurisina
45°44’57.4″N 13°40’26.1″E
https://maps.app.goo.gl/qyCMovJMTvQ9Xaa88


Registrazione: Registrazione obbligatoria e informazioni all’indirizzo e-mail curiosidinatura@gmail.com o al numero telefonico +39 340 556 9374 (Barbara Bassi).


Organizzato da: Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Curiosi di natura soc. coop., il Museo di Storia Naturale di Trieste e il Centro didattico Naturalistico di Basovizza.

Museo Accessibile

Un progetto che si articola in due percorsi divulgativi semplificati, utili a favorire la visita

Condividi