OROLOGI SOLARI A TRIESTE E DINTORNI

Il Museo Civico di Storia Naturale e il Circolo Culturale Astrofili di Trieste PRESENTANO “VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie LUNEDI 20 FEBBRAIO 2017, ORE 18:30 “OROLOGI SOLARI A TRIESTE E DINTORNI” Un orologio solare classico serve ad indicare le informazioni, relative […]

IL MISTERO DEI RAGGI COSMICI

GIOVEDI’ 9  FEBBRAIO 2017, ORE 17:00 Il Civico Museo di Storia Naturale di Trieste, via dei Tominz, 4 a Trieste, organizza una conferenza, giovedì 9 febbraio 2017 alle ore 17:00, dal titolo “IL MISTERO DEI RAGGI COSMICI”, invitando lo studioso prof. Lorenzo Marafatto, che illustrerà con sorprendenti immagini ciò che […]

LA FINE DELLA COSMOLOGIA?

LUNEDI 30 GENNAIO 2017, ORE 18:30 VIAGGIO NEL COSMO appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie E’ possibile che l’espansione accelerata dell’Universo indotta dalla cosiddetta energia oscura, scoperta solo di recente e non direttamente rilevabile anche se diffusa omogeneamente nel Cosmo, possa in un lontano futuro […]

Archeoastronomia del vecchio mondo – lunedì 16 gennaio ore 18:30

L’Archeoastronomia è una combinazione di studi astronomici e archeologici; rappresenta la conoscenza e la comprensione che le antiche civiltà avevano dei fenomeni celesti, di come li hanno utilizzati ed interpretati e quale ruolo la “realtà” dei movimenti della volta celeste ha svolto all’interno delle loro culture. La scoperta in molte […]

I più vasti sistemi nebulari della Via Lattea

“VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie LUNEDI 5 DICEMBRE, ORE 18:30 “I PIU’ VASTI SISTEMI NEBULARI DELLA VIA LATTEA” I primi astronomi che scrutarono il cielo chiamarono nebulose – dal latino “nebula”, nube – quelle chiazze lattescenti, debolmente luminose e con margini […]

Novità sulle Supernovae

LUNEDI 28 NOVEMBRE, ORE 18:30 Il Museo Civico di Storia Naturale e il Circolo Culturale Astrofili di Trieste presentano VIAGGIO NEL COSMO – Appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie L’apparizione di una Supernova rappresenta un evento distruttivo e spettacolare nel ciclo evolutivo di particolari stelle, […]

I telescopi per l’astronomia amatoriale – 1a parte

LUNEDI 14 NOVEMBRE, ORE 18:30 Il Museo Civico di Storia Naturale e il Circolo Culturale Astrofili di Trieste PRESENTANO “VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie Avendo avuto un ruolo di primo piano nell’affermazione del sistema copernicano, il telescopio è il più importante […]