Giornata Nazionale dell’Albero

Giornata Nazionale dell’Albero L’altra faccia del Verde – I Edizione mercoledì 20 e giovedì 21 novembre 2013 Festival organizzata dal Comune di Trieste con numerose manifestazioni in diverse sedi, anche in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero del 21 novembre, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e alla quale aderiscono diverse città italiane […]

Ponte di Ognissanti ai Musei Scientifici

Il Civico Museo di Storia Naturale di Trieste per il ponte di Ognissanti osserverà il seguente orario: 1, 2 e 3 novembre apertura 9.00 – 13.00 Sabato 2 novembre ore 9.30 e 11.30 visite guidate “L’Era deiCarsosauri: sulle tracce dei dinosauri del Carso” (a cura di Cittaviva). Domenica 3 novembre […]

Il Museo Casa Mia e 3 Novembre – Santo Patrono di Trieste

NUOVE OPPORTUNITA’ CULTURALI PER TURISTI E VISITATORI BIGLIETTO D’INGRESSO UNICO DA 10 EURO (intero) o 7 EURO (ridotto) PER LE MOSTRE DI KOUNELLIS NELL’ EX PESCHERIA E DI JAGODA BUIC AL MUSEO REVOLTELLA Il Comune di Trieste propone nuove opportunità culturali per i turisti e i visitatori a Trieste, a […]

INIZIATIVA A FAVORE DEI RONDONI A TRIESTE, CITTA’ DEI RONDONI PALLIDI

È di quest’anno la scoperta, effettuata dall’ornitologo triestino Enrico Benussi, che Trieste è l’unica città del nordest e la più settentrionale in Adriatico dove nidifica il rondone pallido (presente sino a novembre inoltrato). Sono quindi 3 le specie di rondoni che abitano nel triestino: il comune, il maggiore ed il […]

Lunedì 21 Ottobre: Italia Desnuda

Italia Desnuda. Percorsi di resistenza nel paese del cemento Lunedì 21 Ottobre, alle 17.00 Conferenza con Francesco Vallerani e l’assessore Elena Marchigiani a cura dei Musei Scientifici del Comune di Trieste e del WWF Trieste. Ne parlerà Francesco Vallerani, professore ordinario di Geografia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e […]

Il Museo Casa Mia: Ottobre

Domenica 13 ottobre ritorna il consueto appuntamento con l’iniziativa “Museo casa mia”, che offre ai triestini l’opportunità di accedere gratuitamente ai musei cittadini. Dal mese di marzo, infatti, ogni seconda domenica del mese, fino alla fine dell’anno i nati e i residenti a Trieste, ma anche gli studenti, possono entrare liberamente nei musei […]

Ampliamento dell’orario in occasione della Barcolana

Anche quest’anno i Musei Scientifici del Comune di Trieste ampliano l’orario di apertura ed il ventaglio di iniziative in occasione della Barcolana. I Civici Museo del Mare, Aquario Marino e il Museo di Storia Naturale di via Tominz, nelle giornate di giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 ottobre saranno […]

Presentazione della nuova “Guida allo Speleovivarium”

Giovedì 19 settembre alle ore 18 presso la Sala degli Incontri del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste per la serie “La Scienza Racconta” avrà luogo la presentazione della nuova “Guida allo Speleovivarium” Lo Speleovivarium Erwin Pichl di Trieste è una delle realtà simbolo dell’offerta scientifica, didattica, culturale e […]

A scuola in Museo

La società Ecothema, di concerto con la Direzione dei Musei Scientifici, organizza, nell’ambito del progetto “A scuola in Museo”, due visite guidate nei Civici Musei Scientifici, rivolte a tutta la cittadinanza. Sabato 7 settembre: “Tra dinosauri, evoluzione ed ecologia” al Museo Civico di Storia Naturale di via dei Tominz 4 […]

Ciò che oggi è un moderno Museo contemporaneo, lo si comprende bene leggendo la bella e completa definizione data dall’ICOM (Concilio Internazionale dei Musei): “Un Museo è un istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che acquisisce, conserva, studia, comunica […]