Servizio Musei Scientifici nei ponti di Pasqua e primo maggio

Il Servizio Musei Scientifici offre l’opportunità di visitare Il Museo Civico di Storia Naturale, il Civico Aquario Marino ed il Museo del Mare nei ponti di Pasqua e primo maggio, nel periodo tra il 17 aprile al 6 maggio, con i seguenti orari: Civico Aquario Marino aperto OGNI GIORNO dalle […]

Tecniche a basso impatto ambientale per una gestione ecocompatibile del territorio

Mercoledì 26 marzo, alle ore 18, nella Sala Incontri del Museo Civico di Storia Naturale, in Via dei Tominz 4 per “La Scienza Racconta”, avremo ospite il geologo e naturalista Roberto Ferrari che presenterà: TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER UNA GESTIONE ECOCOMPATIBILE DEL TERRITORIO Ingresso gratuito sino al limite […]

Le grandi donne della scienza

Il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste in collaborazione con Promolettura Giunti Editore www.promolettura.giunti.it sull’onda dell’8 marzo è lieto di presentare LE GRANDI DONNE DELLA SCIENZA laboratorio di lettura da 9 a 99 anni per donne e non solo domenica 16 marzo, dalle 11 alle 12 Museo Civico di […]

Biodiversità urbana: un’importante risorsa vicino a noi

Con il gradito ritorno del dott. Edward Mayer a Trieste, il Museo Civico di Storia Naturale organizza una conferenza pubblica dove si parlerà delle specie faunistiche che compongono la biodiversità nelle nostre aree urbane e di quali sono le strategie che tutti noi possiamo mettere in pratica per salvagualdarle e […]

Darwin Day: lunedì 10 e mercoledì 12 febbraio ore 18:00

CIVICI MUSEI SCIENTIFICI: FESTEGGIAMENTI PER IL “DARWIN DAY” Programma Il Civico Museo del Mare e il Museo Civico di Storia Naturale festeggiano anche quest’anno il DARWIN DAY, la ricorrenza che in tutto il mondo festeggia (il 12 febbraio) il compleanno del grande scienziato. Si parte domenica 9 febbraio, alle ore […]

Le serate della Micologia

Anche quest’anno il Museo Civico di Storia Naturale organizza, nel mese di gennaio e febbraio “Le serate della micologia”. Ogni lunedì, in collaborazione con il Gruppo di Trieste dell’Associazione Micologica Bresadola presso la sala conferenze del Museo, dalle 19.00 alle 20.00 si parlerà di funghi, degli ambienti e delle varie […]

Un Natale alla scoperta degli insetti: 23 dicembre alle ore 9:30

Piccoli animali sotto l’albero Apertura natalizia straordinaria il 23 dicembre del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, con un laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni, tutto rivolto alla scoperta degli insetti. Nel laboratorio del Museo, con microscopi, lenti e tanto entusiasmo verrà illustra l’apparizione degli insetti sulla […]

Lunedì 16 dicembre lezione sul dinosauro Antonio

Lunedì 16 dicembre il dott. Scott Persons, paleontologo dell’Università di Alberta (Canada), sarà al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste per acquisire dei dati circa la conformazione ossea del dinosauro Antonio del Villaggio del Pescatore e di altri importanti fossili del Museo triestino. In occasione della sua visita, alle ore 14.00, […]

“San Dinosauro” e apertura straordinaria

Sabato 7 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00, il Museo Civico di Storia Naturale , grazie ad Ecothema, organizza “SAN DINOSAURO”, una mattinata alla scoperta dei fossili e degli animali preistorici, con un laboratorio per bambini e ragazzi. Un’idea per ricostruire le forme di antichi animali e realizzare fossili uguali a quelli veri. […]