Il Patrimonio culturale del Carso – 25 ottobre ore 17.00
Programma [.pdf] Relazione della prima uscita [.pdf] Il Museo di Storia Naturale di Trieste in collaborazione con il Polo museale del Friuli Venezia Giulia è
Programma [.pdf] Relazione della prima uscita [.pdf] Il Museo di Storia Naturale di Trieste in collaborazione con il Polo museale del Friuli Venezia Giulia è
Programma [.pdf] Mercoledì 18 ottobre alle ore 17.00 presso la sala incontri del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste iniziano con il Prof. Paolo
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 alle 17.00, presso la sala conferenze del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste di via dei Tominz
Lo sapevate che alcune specie di funghi che utilizziamo spesso, prima di essere mangiati, si devono cuocere altrimenti sono velenosi? Alcuni funghi danno il meglio
Giovedì 5 ottobre 2017 alle 17.00, presso la sala Incontri del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste di via dei Tominz 4, Piero Tomat,
42a Mostra Micologica del Carso Mercoledì 4 ottobre 2017 alle 17.00, presso la sala Incontri del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste di via
Conferenza: 42a Mostra Micologica del Carso Questa sera alle 17.00, presso la sala Incontri del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste di via dei
1-9 ottobre / orario: 9.00 -19.00 Inaugurazione sabato 30 settembre, ore 18 La rassegna, realizzata con la collaborazione dell’Associazione Micologica Bresadola-Gruppo di Trieste, ricrea ambienti
Riprendono, dopo la pausa estiva, al Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste, di via della Cattedrale 15, gli “Incontri di Archeologia 2017”, che
Venerdì 8 settembre, alle ore 11, al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste in via Dei Tominz, 4, gli studenti del Liceo Scientifico Oberdan
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID