Presentazione fondo Tommasini
Il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste presenta mercoledì 23 maggio alle ore 16.30 presso la sala incontri del Museo in via dei Tominz,
Il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste presenta mercoledì 23 maggio alle ore 16.30 presso la sala incontri del Museo in via dei Tominz,
Domenica 20 Maggio 2018 Ritrovo alle 10.00 nel centro del paese di Matavun, Slovenia. L’incontro è consigliato a bambini e famiglie. La visita dura circa
Domenica 13 Maggio, al Museo Civico di Storia Naturale di via dei Tominz 4, dalle 11.00 alle 13.00, al pianoterra e all’interno del percorso museale,
Patrimonio immateriale del Carso: Antichi percorsi della religione slava arcaica Domenica 13 maggio Accompagnati da Boris Čok. Ritrovo alle 10.00 a Divača, in Slovenia, nel
Ciclo di incontri culturali al Civico Museo di Storia Naturale, organizzato dall’Associazione Italia Nostra Trieste ed in collaborazione con il Comune di Trieste “Gli ambienti
Domenica 29 Aprile 2018 Accompagnati da Pavel Vidau e Neva Hussu. Associazione Culturale SKD-ACS GRAD. Ritrovo alle ore 10-00 nel centro del paese Banne/Bani. Numero
In deroga ai turni di chiusura, tutti gli istituti saranno aperti, con orario domenicale, mercoledì 25 aprile e martedì 1 maggio. – Civico Aquario Marino
Associazione SKD-ACS GRAD in collaborazione con il Centro Didattico Naturalistico di Basovizza Ritrovo alle 10.00, presso ingresso alla Caserma dismessa di Banne/Bani Numero dei partecipanti
Domenica 15 aprile 2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 i naturalisti del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste saranno lieti di accompagnarvi alla
Lunedì 9 aprile ore 17.00 I mrgàri: Recinti pluricellulari in pietra a secco per le pecore nell’isola di Veglia/Krk “Fiori di pietra” Conferenza di Sergio
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID