
Domenica 5 ottobre – In Carso tra grotte e doline, alla scoperta di un geomondo (Aurisina)
Il Servizio Geologico della Regione con il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Curiosi di natura soc. coop. e il Centro didattico Naturalistico di
Il Servizio Geologico della Regione con il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Curiosi di natura soc. coop. e il Centro didattico Naturalistico di
Visita al Castelliere di Elleri e alla necropoli accompagnati daLidia Rupel, della Società Friulana di Archeologia sezione giuliana e insegnante. Il castelliere di Monte Castellier degli
CICLO DI CONFERENZE 2025 CICLO DI CONFERENZE TENUTE PRESSO IL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE• VIA DEI TOMINZ, 4
Sabato 22 febbraio a grande richiesta riprendono gli appuntamenti di “Passeggiando s’impara – leconferenze in natura dei Musei Scientifici di Trieste”. E riprendono con un
Sabato 21 dicembre, ore 11:00Museo Civico di Storia NaturaleCon Andrea Colla, entomologo del Museoingresso con biglietto al Museo – posti limitati Con il muschio del
“Storie Naturali di Natale” La renna, il muschio, la pecora, il vischio; e ovviamente anche il bue, l’asinello, la cometa, l’abete, il cammello… Il Natale ci
Ecothema, concessionaria dei servizi didattici e attività di divulgazione dei Civici Musei Scientifici di Trieste, presenta Scienza per tutti, un ciclo di tre eventi che avranno luogo
Cinema documentario sulla preistoria dell’umanitàVI edizione Museo Civico di Storia Naturale di Trieste27 novembre29 – 30 novembre1° dicembre 2024 La rassegna che fa conoscere al
Gli organismi marini esotici del Golfo di Trieste Seawatching per nuotatori, maschera obbligatoria e pinne consigliate, con Andrea Gergic, itticultore del Civico Aquario Marino di Trieste.
Il 25 aprile 1994, Tiziana Brazzati, una laureanda del corso di Geologia dell’Università di Trieste faceva una scoperta che avrebbe reso famoso il Carso di