Nell’ambito del programma “Passeggiando si impara 2025”, promosso dal Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, sabato 10 maggio organizziamo una visita guidata con la partecipazione di persone con disabilità intellettiva e dei facilitatori della Cooperativa Sociale Trieste Integrazione a marchio Anffas.

Saranno previste delle soste in cui verranno affrontati temi che rappresentano alcune delle peculiarità del Carso Triestino: dagli utilizzi della pietra del Carso alle grotte con il fiume Timavo e il proteo, dagli elementi di flora e fauna caratteristici alla presenza di nuove specie. Gli argomenti verranno affrontati con l’utilizzo di testi in Linguaggio facile da leggere, strumento di informazione inclusivo che rende le informazioni accessibili a un vasto pubblico, per esempio a persone con difficoltà cognitive, persone che parlano poco la nostra lingua e a famiglie con bambini.
Ai presenti la Cooperativa Sociale consegnerà una pubblicazione che descrive in Linguaggio facile da leggere i contenuti della passeggiata. I presenti avranno la possibilità di ascoltare i contenuti della pubblicazione anche in una versione audioguida. Infine sarà disponibile in formato digitale anche una versione della pubblicazione in inglese Easy to Read.
Tipo di percorso: sentiero asfaltato adatto anche a carrozzine
Lunghezza percorso: circa 2 chilometri
Prenotazione obbligatoria chiamando o mandando un messaggio al 348-2216216
Ritrovo ore 14:45
Punto di ritorno: sarà comunicato alla conferma della prenotazione
Raggiungibile facilmente con l’Autobus n.39/ e n. 51 (4 minuti a piedi)
