5 aprile – IL BOSCHETTO IN INGLESE

Sabato 5 Aprile l’appuntamento di “Passeggiando s’impara – le conferenze in natura dei Musei Scientifici di Trieste” sarà dedicato ai tanti nuovi triestini che hanno scelto la nostra città per vivere o per lavorare. Sarà come al solito gratuito e aperto a tutti (anche a “triestini patocchi”) e per essere il più inclusivo e accogliente possibile si svolgerà tutto in inglese.
Knowing the Boschetto: an extraordinary city forest”. Nicola Bressi (naturalista e zoologo al Museo Civico di Storia Naturale Trieste) ci accompagnerà tra i sentieri di un vero e proprio bosco urbano, a scoprirne, storia, flora, fauna e peculiarità paesaggistiche e gestionali.
Partecipazione gratuita con iscrizione tramite modulo scaricabile su
https://museostorianaturaletrieste.it/wp-content/uploads/modulo_iscrizione.pdf
Da consegnare in CARTACEO.
La compilazione può avvenire anche al ritrovo, sabato 5 aprile, ore 15.15 Largo Caduti di Nassirya – MIB School of Management (Trieste). Bus: 11 e 25.
Si raccomandano scarpe da escursionismo e andatura sicura sui sentieri.

On Saturday 5th April the event “Learning by Walking – Lectures in Nature by the Scientific Museums of Trieste” will be dedicated to the many new citizens of Trieste who have chosen our city to live or work. As usual, it will be free and open to all (even to “triestini patocchi”) and to be as inclusive and welcoming as possible, everything will be held in English.
Knowing the Boschetto: an extraordinary city forest”. Nicola Bressi (naturalist and zoologist curator at Trieste Natural History Museum) will accompany us along the paths of a real urban forest, to discover its history, flora, fauna, landscape and management peculiarities.
Free participation with registration via the downloadable form at
https://museostorianaturaletrieste.it/wp-content/uploads/modulo_iscrizione.pdf
To be delivered in PAPER.
The form can also be filled in at the meeting point, Saturday 5th April, at 3:15 pm Largo Caduti di Nassirya – MIB School of Management (Trieste). Bus lines: 11 and 25.
Hiking shoes and sure-footedness on trails are recommended.

Museo Accessibile

Un progetto che si articola in due percorsi divulgativi semplificati, utili a favorire la visita

Condividi