Il CERN ed il grande acceleratore / collisore LHC

Conferenza organizzata dal Circolo Culturale Astrofili Trieste nell’ambito del ciclo “VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie Quanto è importante lo studio delle particelle elementari per l’Astrofisica e la Cosmologia? Studiare l’infinitamente piccolo “la struttura della materia” per capire l’infinitamente grande “l’Universo”. Mercoledì […]

Astrobiologia: la ricerca della vita nel cosmo

Appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie Mercoledì 17 Aprile 2019, ore 18:00 La ricerca della vita fuori dal nostro pianeta e’ da sempre un tema affascinante. Dopo la scoperta di pianeti orbitanti attorno ad altre stelle e grazie a nuovi dati raccolti da numerose sonde […]

La nascita dei buchi neri supermassicci primordiali

SABATO 12 MAGGIO 2018, ORE 15:00 Il Museo Civico di Storia Naturale e il Circolo Culturale Astrofili di Trieste presentano “VIAGGIO NEL COSMO 2” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie Come, e soprattutto quando, si sono formati i primissimi buchi neri dell’universo? Una risposta potrebbero […]

I misteri della materia ordinaria e delle galassie perdute

Sabato 13 gennaio alle ore 15.00 il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, in collaborazione con il Circolo Culturale Astrofili di Trieste organizzano l’incontro dal titolo “I misteri della materia ordinaria e delle galassie perdute” Anche la materia ordinaria dell’universo – non solo quella oscura – è ricca di […]

La montatura (il telescopio non sta in piedi da solo)

LUNEDI 10 APRILE 2017, ORE 18:30 In un telescopio la montatura è uno dei componenti più importanti in assoluto; anche la migliore ottica non può operare al meglio senza una montatura di alta qualità e, certamente, una montatura piccola ma lavorata con estrema precisione e accuratezza può espletare prestazioni superiori […]

Trieste vista dallo spazio

Il Museo Civico di Storia Naturale e il Circolo Culturale Astrofili di Trieste PRESENTANO “VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie LUNEDI 3 APRILE 2017, ORE 18:30 Le straordinarie immagini delle principali città e regioni del mondo che arrivano dallo spazio, riprese dai […]

Ricerca e proprietà dei pianeti extra solari

Il Museo Civico di Storia Naturale e il Circolo Culturale Astrofili di Trieste PRESENTANO “VIAGGIO NEL COSMO” appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie LUNEDI 13 MARZO 2017, ORE 18:30 La scoperta di esopianeti è resa possibile da metodi di osservazione indiretta piuttosto che da osservazioni […]

ACCESSORI PER I TELESCOPI

VIAGGIO NEL COSMO appunti di Astronomia per un viaggio tra pianeti, stelle e galassie LUNEDI 27 FEBBRAIO 2017, ORE 18:30 Chi si avvicina all’Astronomia per la prima volta ha solitamente l’impulso di acuistare un telescopio per osservare oggetti celesti quali la Luna, i pianeti, stelle dopie, nebulose o galassie. Ma […]